|
|
Festa della Mamma nel mondo |
|
Festa della Mamma
Le origini di questa ricorrenza sono molto antiche, legate al culto delle divinità della fertilità dei popoli politeisti.
Non in tutti i Paesi si festeggia nello stesso giorno, quanti di voi ne conoscono la storia?
In Italia la Festa della Mamma si celebrò per la prima volta ad Assisi nel 1957, per opera di son Migliosi.
Inizialmente la ricorrenza cadeva regolarmente l’8 maggio, in un secondo momento si decise di fissarla alla seconda domenica di maggio.
I simboli di questa festa sono il colore rosso, i cuori e la rosa, fiore che rappresenta l’affetto e la riconoscenza dei figli.
|
|
 |
In Inghilterra nel XVII secolo la quarta domenica di Quaresima era chiamata “Mothering Sunday” e si festeggiavano le mamme regalando loro una Mothering Cake.
Le origini sono legate al fatto che, ai quei tempi, molte persone delle classi più povere lavoravano come servitori, e vivevano, presso famiglie più ricche. Il Mothering Day rappresentava pertanto un giorno libero in cui tornare a casa e passare un po’ di tempo con la propria madre.
|
 |
Nel 1907 l’attivista Ana Jarvis convinse il parroco del proprio paese a ricordare l’anniversario della morte di sua madre nella seconda domenica di maggio e scelse come simbolo per questa ricorrenza il garofano, il fiore preferito di sua madre, rosso per le mamme in vita e bianco per quelle scomparse.
La campagna di Ana continuò finché nel 1911 il Mother’s Day fu celebrato in ogni stato dell’Unione. Nel 1914 divenne una festa nazionale da celebrarsi ogni seconda domenica di maggio.
|
 |
L’idea di festeggia re tutte le mamme è venuta a Napoleone nel 1806, tuttavia è soltanto nel 1926 che la Festa della Mamma diventa una ricorrenza nazionale: una giornata in cui le mamme delle famiglie più numerose venivano premiate con la medaglia della Famiglia Francese.
Si festeggia alla quarta domenica di maggio, se coincide con la Pentecoste viene spostata alla prima domenica di giugno.
|
La Festa della Mamma nel mondo: le date
|
|
- Argentina: seconda o terza domenica di ottobre
- Australia: seconda domenica di maggio
- Austria: prima domenica di maggio
- Belgio: seconda domenica di maggio
- Brasile: seconda domenica di maggio
- Canada: seconda domenica di maggio
- Danimarca: seconda domenica di maggio
- Egitto: 21 Marzo
- Finlandia: seconda domenica di maggio
- Francia: ultima domenica di maggio o prima domenica di giugno
- Germania: seconda domenica di maggio
- Giappone: seconda domenica di maggio
- Grecia: seconda domenica di maggio
- Norvegia: seconda domenica di febbraio
- Olanda: prima domenica di maggio
- Polonia: 26 Maggio
- Portogallo: prima domenica di maggio
- Regno Unito/Irlanda: quarta domenica di Quaresima
- Russia: 28 Novembre
- Spagna: prima domenica di maggio
- Stati Uniti: seconda domenica di maggio
- Svezia: seconda domenica di maggio
- Turchia: seconda domenica di maggio
- Ungheria: prima domenica di maggio
|
|
Auguri a tutte le mamme da Agostini Associati, traduzioni ed interpretariati in 100 lingue!
|
|
|
|
. |