INGREDIENTI (per 12 buns)
180 ml latte 1 bustina da 7 g di lievito di birra secco (o 21 g di lievito fresco) Mezzo cucchiaio di zucchero 500 g di farina 50 g zucchero di canna 1 cucchiaino di cannella in polvere Un pizzico di chiodi di garofano in polvere Un pizzico di noce moscata Mezzo cucchiaino di sale La scorza grattugiata di un limone 50 g burro ammorbidito a temperatura ambiente 2 uova Una manciata di uva sultanina 1 uovo Un cucchiaio di latte
Scaldare il latte e, una volta tiepido unire il lievito, il mezzo cucchiaio di zucchero e lasciar riposare per 10 minuti. Mescolare in una ciotola farina, zucchero di canna, spezie, sale e scorza di limone. Trascorsi i 10 minuti aggiungere alla farina il latte lievitato e gradualmente le uova, lasciando incorporare bene ogni uovo all’impasto prima di aggiungere l’altro. Infine unire il burro e lavorare bene il tutto fino ad avere un impasto liscio ed elastico; solo a questo punto unire l’uva sultanina. Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con della pellicola trasparente e lasciar lievitare in luogo tiepido per 1-2 ore. Trascorso questo tempo dividere la pasta lievitata in 12 pezzi uguali. Riporre i buns ben distanziati su di una teglia foderata di carta forno e lasciarli lievitare ancora per 30 minuti. Pre-riscaldare il forno a 200˚C. Spennellare i buns con l’uovo sbattuto insieme al latte. Con un coltello leggermente imburrato incidere una croce sulla superficie di ogni bun ed infornare il tutto per circa 15-20 minuti (o fino a quando sono cotti e belli dorati). Per la croce di glassa mescolare lo zucchero a velo col cucchiaio di latte fino ad avere una glassa consistente. Con la tasca da pasticcere disegnare una croce di glassa sul taglio di ogni bun, lasciar asciugare e servire.