Welocalize Italy di Traduzioni
 
Ricerca nel sito:
 
Società
Indicatori
Storia
Valori
Team Agenzia
Notizie Traduzioni
Newsletter
Stampa
Glossario

Traduzioni Urgenti
Interpretariato
Progetti Traduzione
Natale 2016

Natale Solidale

Acquistando i nostri servizi, contribuirete ad aiutare ActionAid Italia per una campagna dedicata al diritto al cibo (Campagna Operazione Fame) e Telefono Donna Onlus per iniziative di prevenzione e tutela nei confronti dei soggetti più deboli.
 
 
 
 

  
 
 

 

Ricette di Natale nel mondo
 

 

 
Ingredienti (4 persone)
 
Pasta: mescolare farina e burro in una ciotola, fare un buco nel centro dell`impasto e aggiungere zucchero, sale e i rossi d`uovo. Sciogliere il lievito in 4 cucchiai di latte caldo e aggiungere il composto all`impasto nella ciotola. Lavorare l`impasto affinchè diventi omogeneo e morbido, formare due pagnotte e lasciarle riposare per 30 minuti. 
Ripieno: scaldare lo zucchero ed il latte, aggiungere le noci e mescolare a fuoco lento per qualche minuto. Togliere dal fuoco, incorporare il burro e l`uva sultanina e lasciar raffreddare. 
Stendere le due pagnotte a forma rettangolare e distribuire metà ripieno su ogni rettangolo di pasta. Arrotolare i due pezzi di pasta con il ripieno e metterli su una teglia unta lasciandoli riposare per 10 minuti.
Spennellare con il bianco d`uovo, infornare per 30-40 minuti e lasciare raffreddare i rotoli prima di servirli a fette di 1 cm circa.
   
 
 
Quando la pasta sarà fine e flessibile sminuzzare il limone e l`arancia canditi, bollire mandorle ed uva sultanina e impastare il tutto. Far lievitare la pasta, darle una forma allungata, renderla sottile e stenderla su una teglia imburrata con circa 50 g di burro.
Accavallare una parte della pasta in modo che lo stollen assuma la forma caratteristica e lasciare che lieviti all`interno della teglia. Cuocere in forno a temperatura media per circa 1 ora e mezza e ancora caldo cospargerlo con zucchero a velo.
   
   
Per l`impasto5 uova, 100 g di zucchero, 100 g di farina, 1 busta di vanillina, 1 presa di sale, zucchero a velo.
 
Impasto: montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un impasto schiumoso e soffice. Unire gradatamente la farina setacciata e la vanillina. Montare a neve ben ferma gli albumi con una presa di sale e poi unirli delicatamente al resto dell`impasto. Cuocere il composto per circa 12 - 15 minuti, disporre la pasta su un telo spolverizzato con lo zucchero a velo, arrotolarla e lasciarla raffreddare.
Crema: montare a spuma il burro con 100 g di zucchero a velo, unire poi cacao e caffè. Montare la panna con 75 g di zucchero a velo. Distribuire sopra alla pasta prima uno strato di crema al cacao e poi uno strato di panna montata zuccherata.
Arrotolare il tutto delicatamente e tagliare le due estremità in diagonale. Appoggiare lateralmente al tronco i due pezzi tolti come fossero dei rami laterali e spalmare la rimanente crema su tutta la superficie del dolce.
Con una forchetta tracciare delle linee parallele e ondulate sulla superficie in modo da imitare le nervature del legno. Cospargere la superficie con dello zucchero a velo per imitare la neve.
Decorare a piacere.
   
 
 
Tritare il grasso e la mollica di pane. Lavare le uvette, quindi tritarle insieme alle bucce candite. Versare in una terracotta l`impasto unendo la farina, le mandorle, le spezie, il sale, lo zucchero. Amalgamare ben bene con la birra, la melassa e il liquore, lasciando macerare il tutto per una settimana.
Dopo questa prima fase, unire le uova al composto aromatizzato. Quindi, spalmare di burro la tortiera di porcellana a bordi alti e versare il pudding. Ricoprire con un foglio di carta (anch`esso imburrato). Avvolgere e chiudere poi la tortiera e il dolce in un telo. Procedere allora alla fase finale cuocendo a bagnomaria per 4-5 ore. Tolto dal telo e messo ad intiepidire, il dolce va rovesciato su un piatto. Immediatamente prima di servirlo, viene spolverato con zucchero di canna e bagnato di rum o cognac caldi, per poterlo infiammare in tavola.
Si serve con la panna liquida o crema al cognac.
   
 


Bocconcini allo zenzero - Norvegia (15 min.)
 
Ingredienti
250g di burro, 125g di sciroppo, 250g di zucchero a velo, 1dl di panna, 400g di farina, 2 cucchiaini di chiodi di garofano macinati, 1 cucchiaino di cannella, 100g di mandorle tritate finemente.

   

 
Ischoklad - Ghiaccio al cioccolato - Svezia  (10 min.)
Ingredienti
75g di burro di noce di cocco, 125g di cioccolato amaro o semi-dolce in pezzetti.

Preparazione
Mettete il burro in una ciotola insieme ai pezzi di cioccolato.
Mettete la ciotola a bagno-maria fino a che il burro ed il cioccolato non si siano sciolti.
Riempite delle tazzine con il composto  e lasciate solidificare il tutto in frigorifero

   

 
Torrone di Alicante - Spagna (20 min.)
Ingredienti
1kg di miele, 500g di zucchero, 2 albumi, 1,5 kg di mandorle tostate in forno, 1 limone

 

Buon appetito da Agostini Associati, traduzioni ed interpretariati in 100 lingue...anche a Natale!

 

.
Traduzione Inglese | Traduzione Francese | Traduzioni Professionali | Traduzione Siti Web | Traduzioni Finanziarie | Asseverazione | Traduzioni Legali |
Agostini Associati
Italy
+ 39.02.336633.1
info @ agostiniassociati.com
Informativa Cookie | Sitemap | Contatta Agostini | Privacy-Note legali | Blog Agostini Associati

©2014 Agostini & Associati Srl Via G. C. Procaccini, 38, 20154 Milano | P.IVA 11968270154 | Reg. Imp. MI 1515335 | Cap. Soc. € 11.000 i.v.