SVEZIA
L’arrivo dell’estate è considerata una vera e propria festa nazionale, tanto che la maggior parte delle persone lavora soltanto mezza giornata. In Svezia, ed in generale nei Paesi scandinavi, l’inverno è buio e freddo (in alcune regioni il sole non sorge per mesi) e pertanto la festa di mezza estate rappresenta il ritorno della luce.
La tradizione vuole che l’arrivo dell’estate si festeggi con un pranzo all’aperto e l’immancabile falò serale, acceso per celebrare la notte più breve dell’anno e la sconfitta delle tenebre.
ITALIA
In Italia l’arrivo dell’estate si festeggia il 24 giugno, durante la notte di San Giovanni; le tradizioni popolari sono caratterizzate da curiosi riti dedicati prevalentemente alle donne, soprattutto durante le prime ore del giorno.
Qualche esempio? Esporre un uovo in un bicchiere durante la notte aiuta ad attrarre positività sulle possibili nozze, mentre per avere buona salute e capelli splendenti non c’è nulla di meglio che stendersi fra la rugiada della notte dedicata al santo.
|