Welocalize Italy di Traduzioni
 
Ricerca nel sito:
 
Società
Indicatori
Storia
Valori
Team Agenzia
Notizie Traduzioni
Newsletter
Stampa
Glossario

Traduzioni Urgenti
Interpretariato
Progetti Traduzione
Solstizio d`Estate

Solstizio di inizio estate: tradizioni e leggende dal mondo

Tutto il Team di Agostini Associati Vi augura un
 
Buon inizio estate
 
Vi ricordiamo che i nostri uffici saranno aperti per tutta l`estate, anche nel mese di agosto! Troverete sempre i nostri traduttori professionali pronti ad occuparsi delle vostre traduzioni.
 
 
 


 Solstizio d`Estate

   
Festa di Inizio Estate nel mondo
 

    SVEZIA

L’arrivo dell’estate è considerata una vera e propria festa nazionale, tanto che la maggior parte delle persone lavora soltanto mezza giornata. In Svezia, ed in generale nei Paesi scandinavi, l’inverno è buio e freddo (in alcune regioni il sole non sorge per mesi) e pertanto la festa di mezza estate rappresenta il ritorno della luce.

La tradizione vuole che l’arrivo dell’estate si festeggi con un pranzo all’aperto e l’immancabile falò serale, acceso per celebrare la notte più breve dell’anno e la sconfitta delle tenebre.
 
 
   ITALIA
 
In Italia l’arrivo dell’estate si festeggia il 24 giugno, durante la notte di San Giovanni; le tradizioni popolari sono caratterizzate da curiosi riti dedicati prevalentemente alle donne, soprattutto durante le prime ore del giorno.
 
Qualche esempio? Esporre un uovo in un bicchiere durante la notte aiuta ad attrarre positività sulle possibili nozze, mentre per avere buona salute e capelli splendenti non c’è nulla di meglio che stendersi fra la rugiada della notte dedicata al santo.
 
 
CURIOSITA`. Il 24 giugno è una ricorrenza storica per gli abitanti di Como, che ogni anno ricordano l`incendio dell`Isola Comacina.

Solstizio di Giugno

 

 Festa di Inizio Estate

 

 

 

I simboli del Solstizio d`Estate
 
  • Falò. Tradizione legata ad antichi siti pagani, sono accesi in tutta Europa: dall’Irlanda alla Russia, Svezia, Grecia, Italia, Spagna, Germania ed Austria per citarne alcuni. La stessa tradizione tradizione vuole che attorno ai fuochi si debba danzare e cantare, in modo da mettere in fuga le tenebre e con esse gli spiriti maligni.
 
  • Raccolta delle erbe. Le erbe raccolte nella notte di S. Giovanni sono da sempre considerate le più adatte per preparare pozioni magiche e medicamentose, potenti filtri ed incantesimi. Al di là della superstizione, il motivo è che solo in alcuni giorni dell’anno è possibile ottenere i massimi principi attivi dai vegetali. I fiori e le erbe legati alla notte di San Giovanni sono tipicamente: l`artemisia, l`arnica, le bacche rosso fuoco del ribes, l’erica e la verbena.

Buona Estate da www.AgostiniAssoaciati.it

Traduzioni Professionali in 100 lingue

.
Traduzione Inglese | Traduzione Francese | Traduzioni Professionali | Traduzione Siti Web | Traduzioni Finanziarie | Asseverazione | Traduzioni Legali |
Agostini Associati
Italy
+ 39.02.336633.1
info @ agostiniassociati.com
Informativa Cookie | Sitemap | Contatta Agostini | Privacy-Note legali | Blog Agostini Associati

©2014 Agostini & Associati Srl Via G. C. Procaccini, 38, 20154 Milano | P.IVA 11968270154 | Reg. Imp. MI 1515335 | Cap. Soc. € 11.000 i.v.