|
|
Traduzione Brevetti, Marchi e Invenzioni |
|
La traduzione di brevetti, marchi e invenzioni richiede la collaborazione di traduttori con competenze specifiche, in quanto si devono occupare di testi prettamente tecnici e con un linguaggio specifico del settore in cui si intende brevettare il prodotto, il marchio o il modello.
L’introduzione del brevetto unico europeo permetterà di ridurre fino all’80% il costo dei brevetti in Europa.
La nuova normativa prevede la tutela di invenzioni, marchi e modelli mediante un brevetto unico europeo valido nei 25 Paesi dell’UE snellendo l’attuale sistema dei brevetti, la cui complessità è ritenuta un ostacolo all’innovazione in Europa
|
|
Ad oggi, le fasi previste per brevetti, marchi e modelli comprendono:
Esame, da parte dell’Ufficio europeo dei brevetti, delle domande di brevetti e rilascio degli stessi qualora siano rispettate le condizioni (novità, attività inventiva ed applicabilità industriale)
Convalida del brevetto in tutti i Paesi dell’UE in cui si intende ottenere la tutela. Il brevetto, riferito ad un’invenzione, ad un marchio o ad un modello, deve essere tradotto in tutte le lingue dei Paesi in cui sarà riconosciuto
Rinnovo annuale del brevetto
Il brevetto unico europeo prevede la possibilità, da parte dei titolari dei brevetti, di richiederne la protezione unitaria in tutti i 25 Paesi dell’UE presso l’Ufficio europeo dei brevetti e le domande di brevetto potranno essere presentate in qualsiasi lingua.
L’Ufficio europeo dei brevetti, tuttavia, continuerà ad esaminare le domande in inglese, francese e tedesco; i residenti nell’UE che presenteranno domande in lingue diverse riceveranno un rimborso delle spese di traduzione in una delle tre lingue ufficiali.
Le società italiane che decidono di presentare domanda, potranno comunque farlo (anche se l’Italia non ha ancora aderito al brevetto unico europeo) presentando la documentazione in italiano, ma dovranno poi presentare una traduzione della stessa in inglese, francese o tedesco.
Agostini Associati offre servizi di traduzioni professionali ed interpretariato in più di 100 lingue ed avvalendosi di traduttori esperti in vari settori può occuparsi della traduzione in inglese, francese o tedesco della domanda di brevetto riferita a un’invenzione, ad un marchio o ad un modello .
Vi garantiamo inoltre assoluta riservatezza sui contenuti, anche per conto dei collaboratori coinvolti nel progetto di traduzione del brevetto internazionale.
|
|
|
|
. |