Welocalize Italy di Traduzioni
 
Ricerca nel sito:
 
Lingue
Traduzioni Inglese
Francese
Tedesco
Arabo Traduzioni
Cinese
Coreano
Danese
Giapponese
Greco
Hindi
Italiano
Norvegese
Olandese Traduttore
Traduzioni Polacco
Traduzione Russo
Portoghese
Spagnolo
Traduzione Svedese
Turco
Ungherese
Ucraino

Traduzioni Urgenti
Interpretariato
Progetti Traduzione
Italiano - Cinese
Agostini Traduzioni | Lingue | Cinese | Italiano - Cinese

Traduzione Italiano - Cinese: fondamentale per gli investimenti in Sol Levante

Nell’ultimo decennio il tessuto economico cinese è stato coinvolto da notevoli trasformazioni volte a ristrutturare e rinnovare un contesto che per anni è stato influenzato storicamente da un sistema socio-economico differente da quello occidentale.
 
La Cina è diventata quindi un Paese capace di attrarre investimenti stranieri: molte società italiane hanno deciso di acquisire partecipazioni in aziende esistenti oppure intraprendere nuove iniziative commerciali.
 
A favorire questa scelta ha sicuramente influito la liberalizzazione di alcuni settori (ad esempio quello dei servizi e della distribuzione) un tempo inaccessibili ad investimenti esteri.
 
La traduzione cinese dei documenti richiesti per la costituzione o l’acquisizione di società rappresenta comunque un requisito fondamentale per gli investitori stranieri, che sono soggetti a controlli molto rigidi da parte delle autorità cinesi preposte.

  

Le competenze richieste ad un traduttore cinese madrelingua non si limitano più, pertanto, all’adattamento di testi e documenti sulla base della cultura e delle tradizioni cinesi, ma comprendono anche conoscenze a livello legale, finanziario e commerciale.
 
Agostini Associati assicura una traduzione cinese di qualità a cura di professionisti madrelingua e garantisce massimo riserbo per i dati sensibili e sicurezza informatica.
  
Traduzione russo - Richiedi Preventivo
 
Costituzione di nuove società in Cina
 
Le società a capitale straniero possono essere:
 
  • EJV (Equity Joint Venture). Prime forme societarie nate per favorire la cooperazione economica tra imprenditori cinesi e stranieri. Si tratta di società a responsabilità limitata  dove i soggetti cinesi sono persone giuridiche mentre la parte estera può essere una persona fisica oppure un’azienda.
     
  • CJV (Cooperative Joint Venture). Una CJV può avere una personalità giuridica (ed essere pertanto molto simile ad una EJV) oppure può esserne priva, costituendo in tal modo un’associazione temporanea di imprese che risponderanno personalmente con il proprio patrimonio a livello giuridico.
     
  • WFOE (Wholly Foreign Owned Enterprises). Si tratta di società cinesi con capitale interamente estero e responsabilità limitata relativamente alle obbligazioni acquisite.

 
Acquisizione totale o parziale di aziende cinesi esistenti
 
L’acquisizione totale o parziale di aziende cinesi esistenti sul mercato comporterà una trasformazione societaria mediante l’iter previsto per la nuova costituzione e pertanto gli investitori esteri dovranno essere affiancati da un traduttore cinese madrelingua competente.
 
Le operazioni di M&A riguardano prevalentemente aziende statali (State Owned Enterprises – SOE) che si trovano in condizioni economiche non particolarmente favorevoli e sono soggette al controllo della SASAC (State-Owned Asset Supervision and Administration Commission), organo amministrativo costituito nel 2003 per gestire e controllare il settore economico costituito dalle sole Soe.
L’acquisizione di aziende statali avviene mediante offerta pubblica oppure mediante asta a cui possono partecipare gli investitori interessati.
 
 
La nostra agenzia di traduzioni individuerà il traduttore cinese più idoneo alla:
  • traduzione italiano cinese della documentazione preliminare del progetto, destinata alla valutazione da parte dell’autorità competente. La documentazione consiste nella presentazione del progetto d’impresa, delle motivazioni e del valore dell’investimento, della struttura amministrativa, delle modalità di gestione (entità del capitale iniziale e distribuzione delle partecipazioni), della previsione di sviluppo sulla base dei mezzi di finanziamento a disposizione.
  • traduzione italiano cinese dei documenti per la registrazionedella società e dell’oggetto sociale.
  • traduzione italiano cinese del progetto ufficiale, contenente referenze bancarie per ogni singolo investitore straniero, business plan dettagliato, analisi di mercato, atto costitutivo e statuto societario.
Agostini Associati si avvale per le traduzioni dall’italiano al cinese esclusivamente di traduttori madrelingua cinesi con specializzazioni settoriali e competenze nella tipologia documentale da tradurre.
 
    

 

.
Traduzione Inglese | Traduzione Francese | Traduzioni Professionali | Traduzione Siti Web | Traduzioni Finanziarie | Asseverazione | Traduzioni Legali |
Agostini Associati
Italy
+ 39.02.336633.1
info @ agostiniassociati.com
Informativa Cookie | Sitemap | Contatta Agostini | Privacy-Note legali | Blog Agostini Associati

©2014 Agostini & Associati Srl Via G. C. Procaccini, 38, 20154 Milano | P.IVA 11968270154 | Reg. Imp. MI 1515335 | Cap. Soc. € 11.000 i.v.