Welocalize Italy di Traduzioni
 
Ricerca nel sito:
 
Lingue
Traduzioni Inglese
Francese
Tedesco
Arabo Traduzioni
Cinese
Coreano
Danese
Giapponese
Greco
Hindi
Italiano
Norvegese
Olandese Traduttore
Traduzioni Polacco
Traduzione Russo
Portoghese
Spagnolo
Traduzione Svedese
Turco
Ungherese
Ucraino

Traduzioni Urgenti
Interpretariato
Progetti Traduzione
Traduzione Giapponese
Agostini Traduzioni | Lingue | Giapponese | Traduzione Giapponese

Traduzione Giapponese ed Interpretariato Professionale

Agostini Associati, leader nella fornitura di servizi linguistici per aziende, si avvale della collaborazione di traduttori giapponesi ed interpreti professionisti che sapranno contribuire al successo del vostro business in Oriente.
 
Un traduttore giapponese madrelingua saprà sottolineare, ad esempio, tutte le sfumature linguistiche e stilistiche dei vostri documenti marketing in modo da mantenere l’efficacia del messaggio espresso in origine.
La combinazione linguistica italiano – giapponese, infatti, prevede un accurato lavoro di adattamento dei testi e di localizzazione dei contenuti specifici in vari settori.
 
Qualche esempio?
Negli ultimi anni i governi  di Italia e Giappone stanno incrementando lo scambio tra i due Paesi per quanto riguarda il settore IT, fermi restando i settori trainanti quali moda e vinicolo.
L’obiettivo è incentivare le collaborazioni tra il sistema industriale giapponese ed italiano attivando il confronto sui rispettivi progressi attraverso l’organizzazione di seminari ed incontri tra imprese italiane e giapponesi.
 

 

 
Traduzione russo - Richiedi Preventivo
 
 
Oltre ad una traduzione italiano - giapponese di qualità, durante un incontro è importante non sottovalutare le abitudini culturali.
 
 
Regole di comportamento durante un incontro d’affari
 
In Giappone persiste una cultura fortemente ritualizzata che non esula dal mondo del lavoro; ecco alcuni consigli da parte di un nostro interprete traduttore giapponese.
 
  •  Abbigliamento. Lo stile casual occidentale è raro nell’ambito lavorativo giapponese; è consigliabile vestirsi in modo formale con i partner giapponesi, anche fuori dagli orari di lavoro.
  • Prendere posto durante una riunione. La disposizione dei posti a sedere sarà determinata dallo status sociale dei partecipanti. Se siete ospiti non sedetevi immediatamente, sarete diretti verso la sedia che vi compete; in genere la persona di grado più elevato si sederà alla testa del tavolo e dopo di lui, le persone prenderanno posto a sedere a partire dalle sedie più vicine fino alla fine del tavolo. È buona norma, inoltre, aspettare che il superiore chieda a tutti di sedersi e, terminata la riunione, di alzarsi.
  • Alcune bevande non alcoliche probabilmente saranno servite all`inizio della riunione e distribuite in ordine di importanza discendente; tradizione vuole che non si possa bere prima della persona di grado superiore.
  • I regali sono apprezzati. Consigliamo perciò di prevedere per gli ospiti un piccolo ricordo che rappresenti l’Italia ed è probabile che loro facciano altrettanto. Se il regalo è impacchettato, non bisogna aprirlo fino a che non ve ne siete andati, in caso contrario, apprezzatelo apertamente, chiedendo sempre alcune notizie riguardo al regalo per dimostrare interesse.
  • Prendere appunti nel corso della riunione verrà interpretato come indice di interesse; tuttavia, non scrivete mai nomi di persona con la penna rossa, nemmeno il vostro, in quanto è considerato un insulto e una maledizione.
  • Biglietti da visita. Non devono mai mancare: i giapponesi si scambiano biglietti da visita al primo incontro, appena dopo le presentazioni; i biglietti vanno disposti in ordine sul tavolo e ogni tanto è buona norma dare uno sguardo per confermare il vostro interesse. 
 
     
.
Traduzione Inglese | Traduzione Francese | Traduzioni Professionali | Traduzione Siti Web | Traduzioni Finanziarie | Asseverazione | Traduzioni Legali |
Agostini Associati
Italy
+ 39.02.336633.1
info @ agostiniassociati.com
Informativa Cookie | Sitemap | Contatta Agostini | Privacy-Note legali | Blog Agostini Associati

©2014 Agostini & Associati Srl Via G. C. Procaccini, 38, 20154 Milano | P.IVA 11968270154 | Reg. Imp. MI 1515335 | Cap. Soc. € 11.000 i.v.