Welocalize Italy di Traduzioni
 
Ricerca nel sito:
 
Lingue
Traduzioni Inglese
Francese
Tedesco
Arabo Traduzioni
Cinese
Coreano
Danese
Giapponese
Greco
Hindi
Italiano
Norvegese
Olandese Traduttore
Traduzioni Polacco
Traduzione Russo
Portoghese
Spagnolo
Traduzione Svedese
Turco
Ungherese
Ucraino

Traduzioni Urgenti
Interpretariato
Progetti Traduzione
Traduzione Svedese
Agostini Traduzioni | Lingue | Traduzione Svedese

Traduzione Svedese e Traduttori Italiano Svedese Madrelingua

Lo svedese, lingua scandinava di origine germanica appartenente alla grande famiglia di quelle indoeuropee, è diffuso principalmente in Svezia, lungo le coste finlandesi e nelle isole Åland, ed è parlato da più di 9 milioni di persone.

Date le principali caratteristiche che ha la lingua,  va dedicata attenzione massima nella Traduzione Svedese Italiano e Italiano Svedese e nell`interpretariato. Per questo Agostini Associati da anni utilizza solo Traduttori Svedesi Madrelingua per le sue traduzioni.
 
Le caratteristiche dellla lingua svedese sono catalogabili in due macro categorie: grammaticali e fonetiche.

Partendo dalla costruzione della frase, in svedese l`ordine soggetto-verbo-oggetto è standardizzato, ma modificabile nel caso si voglia dare maggiore peso a una parola o a un`espressione. La sua appartenenza alla famiglia scandinava si evidenzia nel suo non coniugare le forme verbali secondo persona e numero, mentre il suo legame con le lingue germaniche si palesa con la presenza del genere neutro. A differenza però del tedesco, il maschile e il femminile in svedese sono indistinti, e vengono uniti in un`unica classe chiamata comune. A chiudere le particolarità grammaticali sono da citare la doppia determinazione dell’aggettivo e la presenza dell`articolo determinativo enclitico che va aggiunto alla fine del sostantivo; sostantivi che inoltre hanno 5 desinenze plurali.

Ma è a livello fonetico che lo svedese nasconde le insidie maggiori. In primo luogo c`è un`importante diversità sia nei suoni vocalici (in svedese esistono vocali arrotondate assenti in italiano e ogni suono è associato a una pronuncia diversa in base alla lunghezza) che in quelli consonantici (lo svedese non conosce alcuni dei suoni tipicamente italiani e viceversa). E in seconda battuta, essendo lo svedese una lingua tonale, permette di distinguere parole omografe ma omofone, creando variazioni di suono che generano modifiche di significato.

A chiudere, una curiosità socio-politica. Lo svedese standard, creato dal nucleo di dialetti centrali usati nella zona di Stoccolma, evolutosi nel corso del XIX e XX anche a seguito di riforme linguistiche (ortografiche ma anche formali, come quella che regolarizza l`uso del du informale anche in contesti ufficiali) e riconosciuto e utilizzato dalla larghissima maggioranza della popolazione, è diventato lingua ufficiale della Svezia solo dal 2009. Questo per il rispetto massimo che in Svezia c`è e c`è sempre stato verso tutte le minoranze etniche e i dialetti, alcuni dei quali si distanziamo molto per lessico e grammatica dallo svedese standard.
 
Contattate il nostro servizio clienti e richiedete un preventivo gratuito per una traduzione svedese italiano o italiano svedese.
 

Traduzione svedese - Richiedi Preventivo

 

Quanti parlano la lingua svedese: 10 milioni madrelingua

 

Statistiche Lingua Traduzioni Svedese

Ethnologue Volume I: Lingue del mondo, 16a ed.

 


 

.
Traduzione Inglese | Traduzione Francese | Traduzioni Professionali | Traduzione Siti Web | Traduzioni Finanziarie | Asseverazione | Traduzioni Legali |
Agostini Associati
Italy
+ 39.02.336633.1
info @ agostiniassociati.com
Informativa Cookie | Sitemap | Contatta Agostini | Privacy-Note legali | Blog Agostini Associati

©2014 Agostini & Associati Srl Via G. C. Procaccini, 38, 20154 Milano | P.IVA 11968270154 | Reg. Imp. MI 1515335 | Cap. Soc. € 11.000 i.v.