Welocalize Italy di Traduzioni
 
Ricerca nel sito:
 
Lingue
Traduzioni Inglese
Francese
Tedesco
Arabo Traduzioni
Cinese
Coreano
Danese
Giapponese
Greco
Hindi
Italiano
Norvegese
Olandese Traduttore
Traduzioni Polacco
Traduzione Russo
Portoghese
Spagnolo
Traduzione Svedese
Turco
Ungherese
Ucraino

Traduzioni Urgenti
Interpretariato
Progetti Traduzione
Ucraino

Traduzioni ucraino italiano e italiano ucraino

Dichiarato lingua ufficiale dell’Ucraina dopo l’indipendenza dall’Unione Sovietica raggiunta nel 1991, l’ucraino fa parte del sottogruppo orientale delle lingue slave. È parlato da più di 40 milioni di persone ed è diffuso non solo in paesi dell’est Europa come Polonia, Slovacchia, Russia, Bielorussia e Moldavia, ma anche in Portogallo, Canada, Stati Uniti, Brasile e Argentina. Le traduzioni ucraino italiano e viceversa sono quindi per noi servizi importanti.

Principale peculiarità dell’ucraino è il suo legame con il russo.
Linguisticamente c’è una parentela che si evidenzia sia a livello alfabetico che lessicale. L’ucraino è infatti scritto in una variabile dell’alfabeto cirillico che come per il russo comprende 33 caratteri, con differenze che sono principalmente di natura fonetica. Sebbene poi il lessico ucraino sia considerato ampio e duttile e nella storia moderna della lingua la differenza con il russo si stia facendo sempre più marcata, rimane però una base di circa il 70% di termini che si possono considerare simili.
Ragionando invece in ottica storico-sociale, il dato fondamentale da considerare è che l’Ucraina ha subìto nel corso della sua storia anche recente una forte “russificazione”, perché come detto è stata parte dell’Unione Sovietica fino al 1991. Quindi, nonostante l’ucraino abbia ottenuto lo status di lingua ufficiale e sia stato attuato un forte sforzo soprattutto a livello burocratico e amministrativo, la reale situazione del paese è la compresenza delle due lingue. Il russo infatti è largamente parlato come lingua madre nelle zone meridionali e orientali più industrializzate, nella capitale Kiev e anche in buona misura a livello commerciale. A complicare la situazione è poi anche la diffusione del Suržik, un misto di vocabolario russo e grammatica e pronuncia ucraina.

L’Italia è uno dei partner economicamente più rilevanti per l’Ucraina, sia a livello di import che di export, tanto che è in costante aumento anche l’attività e la presenza di aziende nostrane sul suolo dell’ex repubblica sovietica. E ad aumentare è anche il loro bisogno di affrontare in modo professionale le problematiche linguistiche.

Se quindi da un lato non si può prescindere dall’impiego di traduttori madrelingua è altresì necessario che il livello di professionalità nelle traduzioni ucraino, nell’interpretare o nel localizzare testi dall’italiano all’ucraino e viceversa, comprenda anche un alto grado di esperienza nel saper affrontare una situazione linguistica decisamente particolare. Complicata non solo come si è visto dalla presenza e dall’utilizzo del russo, ma anche dall’influenza linguistico-culturale del polacco a ovest, e da un ampio numero di differenze lessicali, morfologiche e prosodiche interne all’ucraino stesso, dovute all’estensione geografica del paese.
 

Traduzioni ucraino - Richiedi Preventivo

 

 Quanti parlano la lingua ucraina: 41 milioni madrelingua

 

Statistiche Lingua Traduzioni Ucraino

Ethnologue Volume I: Lingue del mondo, 16a ed.

 


 

.
Traduzione Inglese | Traduzione Francese | Traduzioni Professionali | Traduzione Siti Web | Traduzioni Finanziarie | Asseverazione | Traduzioni Legali |
Agostini Associati
Italy
+ 39.02.336633.1
info @ agostiniassociati.com
Informativa Cookie | Sitemap | Contatta Agostini | Privacy-Note legali | Blog Agostini Associati

©2014 Agostini & Associati Srl Via G. C. Procaccini, 38, 20154 Milano | P.IVA 11968270154 | Reg. Imp. MI 1515335 | Cap. Soc. € 11.000 i.v.