Welocalize Italy di Traduzioni
 
Ricerca nel sito:
 
Società
Indicatori
Storia
Valori
Team Agenzia
Notizie Traduzioni
Newsletter
Stampa
Glossario

Traduzioni Urgenti
Interpretariato
Progetti Traduzione
IAB Forum 2009

Traduzione Siti Web, Traduzione Meta Dati (Title, Description, Keywords) Agostini Associati

3 Consigli per un sito web più visibile sui motori di ricerca

Internet è uno strumento che richiede un linguaggio adatto al modo in cui gli utenti fruiscono dei contenuti (“web writing”). Agostini Associati, oltre a formare i traduttori al “web writing”, ha introdotto un servizio specifico per la Traduzione Siti Web multilingue, finalizzato a creare le basi per il SEO (ottimizzazione naturale sui motori di ricerca). La Traduzione Web 2.0 è l`evoluzione del servizio base con un occhio ai motori di ricerca: oltre alla traduzione del testo della pagina web (<body text>) in lingua straniera, è possibile localizzare in lingua anche altri elementi della pagina che sono rilevanti per i motori di ricerca (Title, Description, Keywords, che trovate all’interno del codice html). Il servizio è consigliato ai siti che nella lingua sorgente (quella da cui si parte) hanno fatto un lavoro di ottimizzazione naturale.

Per velocizzare i tempi del mercato, è possibile tradurre le pagine del vostro Sito Web direttamente sul codice HTML oppure caricarli sul vostro CMS;  è disponibile infine il “testing - revisione” della versione finale caricata sul web ( ciò serve soprattutto per lingue come arabo, russo, cinese e giapponese che vanno controllate dal madrelingua).

 IAB Forum e Agostini Associati - Traduzioni 2.0

Agostini Associati traduce da ogni tipo di formato e offre servizi di copywriting e adattamenti pubblicitari (129 nell’ultimo anno) in 100 lingue tenendo conto degli aspetti linguistici e culturali del mercato di riferimento. Siamo la prima società di traduzione in Italia ad avere ottenuto la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2008 e una delle prime in Europa ad aver superato la conformità alla nuova norma europea UNI EN 15038:2006.
 
 

3 consigli per aumentare la vostra Visibilità sui Motori di Ricerca a Costo Zero!    

Aumentare la visibilità sui motori di ricerca è sempre più un’esigenza delle aziende che vogliono utilizzare il canale Web per far conoscere i propri prodotti e/o servizi. Il 90% delle navigazioni Internet ha origine proprio dai motori di ricerca e sebbene risultare nelle prime posizioni necessita di esperti in materia, esistono dei piccoli trucchi per salire di qualche posizione a costo zero!
 
Tre semplici consigli per migliorare il posizionamento del vostro sito a costo zero:
 
1. Il Contenuto: parlate dei vostri prodotti e/o servizi

Il primo elemento per posizionarsi bene sui motori di ricerca è il contenuto. Per essere primi sui motori di ricerca (o comunque raggiungere buoni risultati di visibilità) dovete parlare del vostro business nelle sue diverse aree e tematizzare ogni pagina web con un testo che sia focalizzato su un solo aspetto.

 IAB Forum e Agostini Associati - Traduzioni 2.0

 
 
2. Le Chiavi di Ricerca: come vengo cercato dai miei clienti
Ogni volta che utilizzate un motore di ricerca inserite in un campo testuale vuoto una o più parole per poter trovare le informazioni che state cercando. Queste parole sono chiamate “Chiavi di Ricerca” e permettono al motore di creare una pagina (SERP) con dei risultati il più pertinenti possibile.
La prima cosa da chiedersi per un corretto posizionamento nei risultati del motore di ricerca è in che modo l’utente Web potrebbe ricercare il mio prodotto/business.
L’esperienza nel vostro specifico settore vi aiuterà a individuare come i vostri clienti definiscono il vostro prodotto e/o servizio. Selezionate per ogni pagina importante del sito 1 o 2 “chiavi di ricerca” attraverso cui potreste essere cercati ed usatele nel titolo della pagina e nel testo di contenuto (possibilmente nel primo paragrafo).

3. I Meta Tag: le “etichette nascoste” della vostra pagina web
I “Meta tag” sono degli indici nascosti nel codice HTML che vengono utilizzati dai motori di ricerca per meglio interpretare il contenuto della pagina web. Svolgono una funzione molto simile a quella dell’indice in un libro che permette di identificare e scegliere in pochi secondi i capitoli di maggior interesse.
Non è necessario essere esperti di codice HTML ma semplicemente integrare le chiavi di ricerca descritte nel punto 2 in queste etichette. L’inserimento è molto semplice e può essere fatto direttamente dalla vostra Web Agency. Normalmente dovrebbero capire al volo di cosa parlate! In caso contrario valutate la possibilità di una consulenza di una società specializzata nel SEO (Ottimizzazione sui Motori di Ricerca).
 
 

IAB FORUM 2009

 
Agostini Associati ha partecipato il 3-4 novembre a Milano alla settima edizione dello IAB Forum, l`evento più importante per la comunicazione interattiva ed il web marketing. Durante l`evento, Agostini Associati ha presentato un nuovo servizio di Traduzione Siti dettagliato nell`intervista video qui sotto: 

 

 

Agostini Associati ha inoltre coinvolto tutti coloro che sono passati dallo stand ed hanno lasciato un biglietto da visita in un gioco con in palio uno SmartPhone.

Grazie ad un team di 800 madrelingua, Agostini Associati è specializzata nella traduzione di documenti di marketing complessi quali pubblicità e copy internazionali, brochure, comunicati stampa (online / offline), presentazioni di prodotti, video aziendali (voce e sottotitoli). Inoltre è disponibile un innovativo servizio di Traduzione Web 2.0 dedicato ai Siti Internet ed a supporto della visibilità e del  posizionamento organico sui motori di ricerca stranieri.

 

.
Traduzione Inglese | Traduzione Francese | Traduzioni Professionali | Traduzione Siti Web | Traduzioni Finanziarie | Asseverazione | Traduzioni Legali |
Agostini Associati
Italy
+ 39.02.336633.1
info @ agostiniassociati.com
Informativa Cookie | Sitemap | Contatta Agostini | Privacy-Note legali | Blog Agostini Associati

©2014 Agostini & Associati Srl Via G. C. Procaccini, 38, 20154 Milano | P.IVA 11968270154 | Reg. Imp. MI 1515335 | Cap. Soc. € 11.000 i.v.